Incendio in una sottostazione elettrica causa disagi per giorni nel principale aeroporto del Regno Unito
Sono quasi 300'000 i passeggeri destinati a rimanere a terra oggi dopo la chiusura dell'aeroporto di Heathrow in seguito a un vasto blackout causato da un incendio in una sottostazione elettrica nell'ovest di Londra.
Lo afferma la società di analisi dell'aviazione civile Cirium, in base a una stima realizzata sugli oltre 1'300 voli programmati per la giornata nello scalo più importante del Regno Unito e il più trafficato d'Europa.
I disagi, con conseguenze a livello mondiale, sono destinati ad andare avanti per giorni dopo che diversi voli sono stati deviati su altri aeroporti: servirà quindi tempo, fino a una settimana, per tornare alla piena normalità.
Intanto alcune compagnie aeree, come Ryanair ed Easyjet, stanno organizzando dei voli supplementari da altri scali o mettendo a disposizione più posti sulle proprie tratte per aiutare i passeggeri colpiti dalla chiusura di Heathrow.
I media del Regno sottolineano che non si vedeva una situazione del genere dal 2010, quando l'eruzione di un vulcano islandese bloccò per giorni il sistema dell'aviazione britannico ed europeo, colpendo 10 milioni di passeggeri.