Confine

Proseguono i lavori nell'ex caserma di Fornasette

I lavori di ristrutturazione saranno ultimati entro la fine di maggio e la struttura sarà pronta ad accogliere i richiedenti asilo

Soddisfatto anche il centro destra
(Ti-Press)
2 aprile 2025
|

I lavori nell'ex caserma dei carabinieri di Fornasette, a un centinaio di metri dalla dogana (quella della Guardia di finanza è a due passi dal confine), sono a buon punto. Si sta rispettando dunque la tabella di marcia della ristrutturazione dell'immobile che nelle scorse settimane è stata al centro di polemiche (superate sul versante varesino, tanto che ora piace anche al centro destra). Insomma, entro la fine del prossimo mese di maggio i lavori (spesa prevista poco meno di 200mila euro, messi a disposizione dal Ministero dell'Interno) saranno terminati.

L'architetta Ida Capuano, direttrice dei lavori, ha confermato che la ristrutturazione in corso rispetta tutte le normative urbanistiche, edilizie e igieniche. In estrema sintesi, i lavori consistono nel rifacimento del tetto, nella posa di un nuovo pavimento, nella sostituzione degli infissi, della tinteggiatura di tutti i locali e della realizzazione di servizi igienici all'esterno dell'ex caserma, in aggiunta a quelli già presenti all'interno dell'immobile, dismesso da una trentina d'anni con l'adesione dell'Italia allo spazio Schengen a cui ha aderito anche la Svizzera nel 2004.

La destinazione d'uso (residenziale) dell'immobile non è stata modificata in modo permanente, pur in presenza di un utilizzo temporaneo a fini di accoglienza straordinaria di due famiglie allargate (oltre a genitori e figli sono previsti anche i nonni) di profughi, per complessive sedici persone. Per quanto riguarda l'arredamento non sembrano esserci problemi, in quanto in buona parte è già stato recuperato dal comune di Luino. Una decisione definitiva sull'utilizzo dell'ex caserma di Fornasette sarà presa a giugno dal prefetto di Varese Salvatore Pasquariello di concerto con il Viminale.

Gli ultimi sviluppi di una vicenda che nelle scorse settimane aveva surriscaldato gli animi, sembrano aver raffreddato le polemiche. Nei giorni scorsi i tre segretari del centrodestra di Luino in una nota hanno espresso la loro soddisfazione per il destino della struttura di Fornasette. I giovani di Forza Italia Varese che, avevano espresso “grande sconcerto” (questo quando si parlava di destinare l'ex caserma a centro di accoglienza per richiedenti asilo), in un lungo comunicato, si dicono “contenti che continuino i lavori di ristrutturazione, perché crediamo che sia giusto dare nuova vita a strutture in disuso, anziché lasciarle cadere in degrado. Inoltre, vogliamo precisare che non siamo contrari all'utilizzo di strutture dismesse come centri di accoglienza, purché non comportino problematiche alla sicurezza. La possibilità di accogliere al massimo due nuclei familiari sarebbe non solo facilmente gestibile, ma permetterebbe anche di accogliere e integrare nel giusto modo i richiedenti asilo”.