Hanoi teme di diventare bersaglio delle tariffe di Trump e apre a SpaceX per il lancio di Starlink
Il Vietnam ha dichiarato che intende ridurre i dazi all'importazione su alcuni prodotti, tra cui automobili e gas liquefatto, per il timore degli annunciati dazi da parte degli Stati Uniti, e consentirà alla società SpaceX di Elon Musk di lanciare Starlink, il suo servizio Internet satellitare.
Meno di due settimane fa, il primo ministro Pham Minh Chinh aveva annunciato l'intenzione di ridurre i dazi doganali per incoraggiare le importazioni dagli Stati Uniti. Il Vietnam ha il terzo più grande deficit commerciale con gli Stati Uniti al mondo, dopo Cina e Messico. In questo contesto, Hanoi teme di diventare il prossimo bersaglio delle tariffe doganali decise dal presidente americano Donald Trump contro i principali partner commerciali degli Stati Uniti.
Secondo una dichiarazione del ministero delle Finanze pubblicata ieri sera sul suo sito web, i dazi all'importazione su alcune automobili saranno dimezzati e l'aliquota d'imposta sul gas naturale liquefatto scenderà dal 5 al 2 percento. Saranno ridotti anche i dazi su una serie di altri prodotti, tra cui cosce di pollo congelate, mandorle, ciliegie fresche, uvetta e legno. Le modifiche, che dovrebbero entrare in vigore questo mese, mirano ad "affrontare sviluppi complessi e imprevedibili nella situazione geopolitica ed economica globale, in particolare i cambiamenti nelle politiche economiche, commerciali e tariffarie", si legge nella dichiarazione. È quindi necessario "garantire un trattamento equo tra i partner strategici globali del Vietnam", si legge nella dichiarazione, citando Nguyen Quoc Hung, direttore del Dipartimento di gestione e supervisione fiscale.
Gli Stati Uniti e il Vietnam sono partner strategici completi dal 2023. Per quanto riguarda Starlink, il lancio avverrà come parte di un programma pilota che durerà fino alla fine del 2030. Non ci saranno restrizioni alla partecipazione di capitali stranieri al servizio, ha affermato il governo in una dichiarazione pubblicata sul suo sito web. Questo mese, il primo ministro vietnamita ha dichiarato all'ambasciatore statunitense Marc Knapper che il Vietnam stava "lavorando attivamente sulle attuali preoccupazioni degli Stati Uniti in materia di relazioni economiche, commerciali e di investimenti".
L'economia del Vietnam, potenza manifatturiera mondiale, si basa fortemente sulle esportazioni e lo scorso anno gli Stati Uniti sono stati il suo mercato più importante.