La critica ha definito lo spettacolo ‘una seduta di psicanalisi’. Il prossimo 5 aprile nel Salone Giona dell'Oratorio
Sono oltre settecento le repliche nei più importanti festival e teatri nazionali e internazionali, per gli oltre 500mila spettatori che vi hanno assistito. Il siciliano Enrico Lo Verso rende omaggio al conterraneo Luigi Pirandello con uno spettacolo (ancora in tournée) tratto dalla sua opera chiave. ‘Uno, nessuno centomila’, per la regia di Alessandra Pizzi, andrà in scena il prossimo 5 aprile nel Salone Giona dell’Oratorio di Balerna.
Il Pirandello di Lo Verso ha raccolto nel tempo diversi riconoscimenti, come il Premio Franco Enriquez (2017) e il Premio Delia Cajelli per il teatro (2018). Scritto in occasione del 150esimo anniversario della morte dello scrittore, si regge sulla scrittura minimal curata dalla regista. “In 70 minuti – recitano le note di presentazione –, la fisicità dell’attore irrompe sul palco, né manca l’omaggio a quella sicilianità a cui, Pirandello prima, Alessandra Pizzi poi, e Lo Verso dopo, guardano con affetto e con quel giusto umorismo, come lo stesso autore di Girgenti ci ha insegnato a fare. Uno spettacolo supportato da una intensa ed efficace campagna di comunicazione che lo ha reso ‘nazional popolare’, trasformando la partecipazione a un evento teatrale in un rito collettivo in cui è bello esserci, per scoprire, anche grazie al teatro, lo straordinario patrimonio culturale italiano”.
La critica ha definito lo spettacolo “una seduta di psicanalisi, in cui un conturbante, quanto istrionico Lo Verso, attraversa i meandri della conoscenza e restituisce al pubblico risposte, quelle semplici che fanno parte della nostra quotidianità, ma a cui spesso, presi dalle sovrastrutture sociali, non sappiamo guardare”.