Musica

Addio a Gianni Pettenati, cantò ‘Bandiera gialla’

Critico musicale, fu anche autore di romanzi, testi teatrali e libri sulla storia della musica leggera italiana. Aveva 79 anni

Dalla copertina del suo disco più famoso
23 febbraio 2025
|

Il cantante Gianni Pettenati è morto ad Albenga all'età di 79 anni. Era indissolubilmente legato all'evergreen ‘Bandiera gialla’ da lui cantato, versione italiana di ‘The Pied Piper’ del gruppo pop inglese Crispian St. Peters. Anche Patty Pravo incise quella canzone, ma in lingua originale come lato B del singolo ‘Ragazzo Triste’, occasione di promozione del Piper club, storico locale di Roma.

Attore in gioventù nella filodrammatica comunale di Piacenza, nel 1965 Pettenati vinse il Festival di Bellaria; si unì poi agli Juniors e nel 1966, accompagnato dal medesimo gruppo, incise il suo primo 45 giri, una cover di ‘Like a Rolling Stone’ di Bob Dylan intitolata ‘Come una pietra che rotola’. ‘Bandiera gialla’ arrivò nel 1966, adattata nel testo da Alberto Testa e Nisa. Dell'anno successivo è la partecipazione al Festival di Sanremo con ‘La rivoluzione’. Nel 1968, insieme con Antoine, tornò al Festival con ‘La tramontana’.

Critico musicale, fu anche autore di romanzi, testi teatrali e libri sulla storia della musica leggera italiana.