Eurovision Song Contest

La mascotte dell'Eurovision di Basilea si chiama Lumo

Il suo nome deriva da ‘luminous’, simboleggia la luce e l'energia. È opera di Lynn Brunner, studentessa 20enne di Hünibach bei Thun (Be)

La mascotte
(Keystone)
26 febbraio 2025
|

La mascotte dell’Eurovision Song Contest (Esc) 2025 porta il nome di ‘Lumo’ (da ‘luminous’, che simboleggia la luce e l’energia). Sarà il cuore pulsante dell’Eurovision 2025, un simbolo vivente che rimanda alla magia della musica e al motto di quest’anno della manifestazione: ‘United by Music’. È opera di Lynn Brunner, studentessa 20enne di Hünibach bei Thun, nel canton Berna. Lynn studia dallo scorso autunno graphic design alla Scuola universitaria di arti visive e applicate di Basilea (Fhnw), dove frequenta attualmente il secondo semestre. “Sono entusiasta all’idea di aver realizzato il design della mascotte per l’Eurovision Song Contest 2025. La mia creatività beneficerà di un grande palcoscenico nazionale e internazionale: è un’opportunità enorme per me”, dice Lynn, che ha messo in fila 1’100 studentesse e studenti della Fhnw e della Scuola d’arte applicata, entrambe di Basilea. Al secondo posto si è classificato Adrian Künzli, al terzo Basil Huwyler, al quarto Florence Baeriswyl e al quinto Sarah Klein.

La mascotte dell’Eurovision è una novità assoluta: per la prima volta nella storia dell’Eurovisione, è stato organizzato un concorso per studentesse e studenti per disegnarla. Il progetto si inserisce nel quadro dell’impegno assunto dall’Eurovision 2025, promuovere la collaborazione con talenti emergenti svizzeri. L’idea vincitrice è stata finalizzata a quattro mani da Lynn e Artur Deyneuve (Art Director dell’Esc 2025).

Lumo sarà prodotto insieme a produttori regionali o nazionali. Al più tardi a partire da maggio, la mascotte sfilerà per le strade di Basilea per diffondere lo spirito dell’Eurovision Song Contest.


Keystone
Lynn Brunner,