Culture

Gli Eventi letterari Monte Verità cominciano da Erik Davis

Nome di culto, è atteso giovedì 10 aprile alle 19.30 al PalaCinema di Locarno. Il programma completo del festival sarà disponibile da metà marzo

Erik Davis
(Wikipedia/Rebel Wisdom)
18 febbraio 2025
|

Erik Davis inaugurerà la 13esima edizione degli Eventi letterari Monte Verità, dedicata quest'anno al tema ‘Psicografie’, in occasione del 150° anniversario della nascita di Carl Gustav Jung. Critico culturale e autore di culto, nel suo pionieristico libro ‘Techgnosis. Mito magia e misticismo nell’era dell’informazione’ (1998, edizione italiana Produzioni Nero 2023) già esplorava le connessioni fra tecnologia digitale, misticismo e coscienza, temi di grande attualità. Davis ha sempre esplorato le intersezioni tra spiritualità, esoterismo e cultura digitale. Nelle sue opere ha approfondito il mondo della psichedelia, le esperienze visionarie e i legami nascosti tra mito e società moderna. In ‘High Weirdness: Drugs, Esoterica, and Visionary Experience in the Seventies’ (2019) ha esaminato la controcultura radicale degli anni 70 e il suo impatto sul presente. Nell'ultima sua pubblicazione, ‘Blotter: The Untold Story of an Acid Medium’ (2024), indaga il ruolo dei media nella costruzione della realtà.

In conversazione con Stefano Knuchel, membro del comitato artistico degli Eventi letterari Monte Verità, Davis discuterà di come il rapporto tra tecnologia e spiritualità si sia evoluto e di come gli spazi digitali e urbani influenzino la nostra coscienza e percezione. L’incontro è in programma giovedì 10 aprile alle 19.30 al PalaCinema di Locarno in inglese, con traduzione simultanea in italiano e tedesco. Il programma completo del festival sarà disponibile da metà marzo.