Arte

Tra due rive. Incisioni di André Beuchat

Nel porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal prossimo 29 marzo al 10 maggio

‘Via dalla città!’, 2024, acquaforte e puntasecca su rame
(Carla Tedeschi)
26 marzo 2025
|

Di origini svizzere e veneziano da parte materna, André Beuchat è attivo da molti anni nel Parmense. La mostra a lui dedicata, ‘Tra due rive. Incisioni di André Beuchat’, apre l’annuale stagione espositiva promossa dall’Associazione Amici dell’Atelier Calcografico (Aaac) di Novazzano. Sede dell’esposizione è il porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, che ospita una selezione delle incisioni e dei libri d’artista realizzati da Beuchat nel corso della sua trentennale produzione. Dal 2005, il suo lavoro si svolge anche nell’Atelier Alma Charta da lui fondato a Toccalmatto di Fontanellato, in Emilia-Romagna. La mostra si inaugura sabato 29 marzo alle 17.30 alla presenza dell’artista; interverranno il presidente dell’Aaac Pietro Montorfani, Giancarlo Pontiggia e Marco Vitale.

Il corpus calcografico di André Beuchat annovera oltre 800 rami, incisi soprattutto con le tecniche dell’acquaforte e della puntasecca. Ideatore e promotore del Salone internazionale del libro d’artista e della stampa d’autore Liberbook a Parma (2013-15), l’artista partecipa attivamente a rassegne internazionali di bibliofilia d’arte. Espone regolarmente in Italia e all’estero; sue incisioni ed edizioni sono conservate in collezioni private e nelle raccolte di molte prestigiose istituzioni pubbliche.

La mostra ‘Tra due rive - Incisioni di André Beuchat’ rimarrà aperta sino al prossimo 10 maggio (www.andrebeuchat.com).