Mendrisiotto

Cavri, Racula e Sgüra danno il via alla festa

A Castel San Pietro, Riva San Vitale e Balerna impazza il Carnevale tra aperitivi, balli in maschera e specialità culinarie

Una festa per tutte le età
(Ti-Press)
25 febbraio 2025
|

Dopo la vendita del giornalino in tutto il paese, il Carnevaa di Cavri di Castel San Pietro entra nel vivo mercoledì 26 febbraio con il pranzo offerto ai bambini delle scuole al capannone. Alle 19 il sindaco Alessia Ponti consegnerà le chiavi a Re Fiore; segue minestrone offerto nel capannone de La Castello Bene con musica della Serasü Band e la Riva che Spaca. Venerdì 28 febbraio l'aperitivo del Re di Cavri inizierà alle 18. Alle 20 ci sarà il grande corteo mascherato in notturna; la festa continuerà nei capannoni fino alle 3. La festa riprenderà sabato 1° marzo con una cena a base di raclette. Spazio poi alla musica con gli Uakantanka, i ...Piace e dj. Domenica 2 marzo le caldaie saranno accese alle 10 per la preparazione di risotto e cotechini che sarà distribuito dalle 12 o gustato al capannone.

Il Carnevale Ul Racula di Riva San Vitale debutterà giovedì 27 febbraio alle 18 con un aperitivo. Seguono pasta offerta al capannone su prenotazione, apertura ufficiale della 51esima edizione e musica con dj Niko. Nel pomeriggio di venerdì 28 ci sarà una festa in maschera per i bambini; seguono piccola merenda e cena con scaloppina e patatine. Sabato 1° marzo aperitivo seguito dalla distribuzione di risotto e luganiga dalle 11. In serata verrà incoronato il re della fondue; segue musica co Hysteria rock pop band. La giornata di domenica 2 marzo sarà solo su invito e dedicata alla terza giovinezza. La serata di lunedì 3 marzo sarà a base di gnocchi. Martedì 4 marzo sarà la volta del pollo al cestello o cosce con patatine. La serata musicale sarà curata da dj Mauj. Gran finale mercoledì 5 marzo con un pranzo a base di polenta e merluzzo (o latte o stracchino). Per tutti i pranzi e le cene occorre annunciarsi allo 077 492 93 60.

Inizia la festa anche per il Carnevale Sgüra di Balerna che si svolgerà al capannone allestito sul posteggio ex Vigneto. Si comincia giovedì 27 febbraio alle 19.30 con la consegna delle chiavi (davanti al Municipio), la musica con La Riva che Spaca e i Rigatoni e la festa al capannone. Nel pomeriggio di venerdì 28 ci sarà il corteo delle scuole che culminerà con il merendone di Carnevale per tutti i bambini al capannone. In serata cena con ‘I galit da St. Antoni’ e la musica dei ‘Limited edition’. Si riprende sabato alle 11, con il corteo mascherato e la presentazione del carro dei Pinciöö (solo se bel tempo). Seguono distribuzione di maccheroni (anche da asporto) e tombola pomeridiana. Domenica mattina ‘La domenica popolare’ sarà in diretta da Balerna. Dalle 11.30 risotto d'asporto, servito con il cotechino alle 12.30. Il menù di lunedì 3 marzo sarà spätzli e guancette (iscriversi in Municipio). La Riva che Spaca aprirà la serata dove, oltre alla musica di Berci e Tania, ci sarà il torneo master fondue. Gran finale il 5 marzo, con l'aperitivo alle 11.30. Le iscrizioni per polenta e merluzzo sono esaurite.