Nella categoria gruppi il premio più ambito lo hanno ricevuto ‘I Ranat da Culdree’. Gli spettatori al 63esimo corteo sono stati 23mila
Un sabato pomeriggio soleggiato e piogge di coriandoli hanno caratterizzato il 63esimo Corteo del Carnevale Nebiopoli. A sfilare sono stati 38 tra guggen provenienti da tutto il Ticino – da Ambrì a Chiasso –, gruppi e carri che, in mezzo a due ali di folla composte da 23mila persone, hanno sfilato lungo corso San Gottardo a Chiasso. A primeggiare nella categoria Gruppi sono stati i ‘Ranat da Culdree’ che si sono esibiti con il tema ‘Asterix e Obelix a Palazzo Federale - da invasive a invasione l’è un atim … la palma ticinesa la piantum fina a Berna’; al secondo posto il ‘Carnevale dei ragazzi Oratorio di Stabio’ con ‘Ninja, Kata’na Popillia che l’a Mangiaa la Föia!!’ e al terzo si sono piazzati il neonato gruppo di Balerna ‘I Binis’ che, accompagnati da 3mila chili di coriandoli, si sono esibiti con ‘Ul car paes delle meraviglie’.
Gara serrata nella categoria carri: al primo posto è arrivata ‘La Castello Bene’ di Castel San Pietro con ‘Pruiezun Avs… Tüt scienziati!’, al secondo rango – con un solo punto di differenza – si sono piazzati ‘I Pinicirö’ di Balerna con ‘Mo che vingiu in due Nem(o)’, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti ‘I Mistun Arranca... N (D) O’ di Rancate con il tema ‘AI... Pagüra’.
Le Guggen da qualche edizione non vengono premiate dalla giuria, ma da quest’anno è stato attivato anche il televoto da parte del pubblico: a primeggiare è stata ‘La Castello Bene’ nella categoria carri, in quella dei gruppi è stato il ‘Carnevale dei ragazzi Oratorio di Stabio’, mentre la guggen più apprezzata dai 3mila votanti è stata la ‘Fracass&Ganasa’ di Breganzona e Tesserete con tema ‘Esperimento 2k25’.