Mendrisiotto

Un distretto momò fra pittura e parole

L'occasione è il vernissage della mostra di Cristiano Coste alla Fondazione San Rocco di Morbio Inferiore

Cristiano Coste
18 giugno 2024
|

Si è aperta giovedì (20) con il vernissage la mostra ‘Cartoline dal passato’ dedicata, nel salone-bar della Fondazione Parco San Rocco di Morbio Inferiore, al pittore Cristiano Coste. L'esposizione può essere visitata fino al 30 agosto, tutti i giorni dalle 8 alle 18.

Nato a Ligornetto nel 1945, Coste è cresciuto a Mendrisio, dove tuttora risiede. Alla pittura si è avvicinato da autodidatta in gioventù (seguendo le orme del nonno paterno, l’architetto e pittore tedesco Waldemar Coste), accantonandola poi per un lungo periodo.

La carriera lo ha portato a lavorare per molti anni all’Ufficio del Registro di Commercio del Canton Ticino a Mendrisio e in seguito a Lugano, con l’incarico di sostituto capoufficio. È stato inoltre attivo come volontario per oltre quarant’anni nel Servizio Autoambulanza del Mendrisiotto e per trentacinque nel locale Corpo dei pompieri.

Casualmente, nel 2002, durante la Sagra dell’uva a Mendrisio, nell’ambito del concorso “Pittori in piazza”, incontra l’artista e architetto Edy Borradori, restando colpito dalla sua tecnica. Dal 2003 decide di frequentare regolarmente l’Atelier Artebo, concentrandosi sulla pittura acrilica. La sua predilezione è per la rappresentazione paesaggistica, con una precisa attenzione alla luminosità dei soggetti e all’equilibrio dei colori.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔