Trova spazio all’interno del Cinema Lux. Lo stesso giorno, il 14 aprile, è stata aperta anche la bibliocabina, nei pressi della casa di riposo Girasole
È stata una giornata importante, quella di lunedì 14 aprile, a Massagno. Sono infatti state inaugurate la portineria di quartiere e la bibliocabina. La prima si trova all’interno del Cinema Lux, mentre la seconda nella medesima via, nelle vicinanze della casa di riposo Girasole.
Due progetti, ha detto la sindaca Simona Rusconi durante il suo intervento, accomunati dal medesimo obiettivo: rafforzare il senso di comunità, creare spazi di prossimità, di cultura, di dialogo, di amicizia e di ascolto. La bibliocabina è stata allestita in collaborazione con l’Associazione il Filo (presenti la presidente Roberta Frugoni e il membro di comitato Roberto Ballerini), mentre la portineria con il Servizio lavoro sociale comunitario di Pro Senectute (presente il responsabile Carmine Miceli) e la Jfc che gestisce il cinema. Progetti dunque che hanno “un grande valore per la loro natura partecipativa – ha detto Rusconi –, e se oggi possono realizzarsi è proprio grazie alla collaborazione di enti e associazioni del territorio”.