Luganese

Architettura e identità: se ne parla a Lugano

Nell’ambito di OtherMovie Festival, una tavola rotonda sul tema con l’architetto Pietro Boschetti all’Istituto internazionale di architettura

Villa Saroli
(Ti-Press)
26 marzo 2025
|

‘Rifare l’architettura’. S’intitola così la tavola rotonda in programma domani, giovedì 27 marzo, dalle 18 all’Istituto internazionale di architettura di Villa Saroli a Lugano. Un evento, che si tiene nell’ambito delle attività della quattordicesima edizione di OtherMovie Lugano Film Festival, che intende approfondire il legame proprio fra architettura e identità – tema portante quest’anno, assieme alla memoria, della manifestazione culturale –, sia individuale sia collettiva.

Dopo un’introduzione del direttore di OtherMovie Drago Stevanovic e di Lorenza Campana, interverrà per un saluto istituzionale il vicesindaco e capodicastero Cultura, sport ed eventi Roberto Badaracco. Si entrerà poi nel vivo del dibattito, con gli architetti Pietro Boschetti, Alberto Bologna e Ludovica Molo, nonché con Nicola Arigoni, attivo come esperto all’Ufficio del patrimonio della Città. Il dibattito sarà moderato da Luca M. Venturi. Durante la serata verrà anche presentato il cortometraggio ‘Clinica federale di riabilitazione Novaggio-Ticino’ di Fabrizio Paltenghi, oltre a tre cortometraggi concessi dal portale lanostrastoria.ch.