Interrogazione interpartitica a Lugano chiede chiarezza in questo ambito
Lo spunto è dato dal recente messaggio sulla concessione di un diritto di superficie a favore del Club Canottieri di Lugano per la loro sede. Una interpellanza interpartitica, intitolata “Gestione delle prestazioni, dei costi e aiuti alle associazioni” chiede che vengano messe sul tavolo le cifre relative al costo del sostegno alle associazioni cittadine. “Senza mettere in dubbio l’importanza, la ricaduta positiva sul territorio e la popolazione, come il valore aggiunto generato dall’attività di molte associazioni / enti con finalità pubbliche / senza scopo di lucro presenti sul territorio e meritevoli del sostegno pubblico, anche grazie alle interazioni avute con i servizi interni dell’amministrazione, in particolare il Direttore della divisione finanze Giacomo Orlandi, sono emersi alcuni punti per i quali si invita il Municipio a prendere posizione” premette questa interrogazione, firmata dai membri del gruppo Plr (primo firmatario Andrea Togni) ma anche da esponenti degli altri partiti.
In particolare, i consiglieri chiedono per cominciare “se, in ottica futura, non sia opportuno e necessario stabilire un valore al lavoro prestato dai servizi interni dell’Amministrazione, affinché sia per completezza e trasparenza evidenziato all’interno dei futuri messaggi municipali". Nel concreto, gli interpellanti chiedono “Se l’attuale sistema di ‘finanziamento indiretto’ (delta fra costo del denaro supportato dalla Città / canoni di locazione o di superficie percepiti) sia l’opzione organizzativa / contabile migliore per, da una parte, continuare a supportare attivamente queste realtà di assoluto valore reputazionale, valoriale, sportivo, sociale, inclusivo, aggregativo, integrativo ecc. per il nostro territorio, mantenendo nello stesso tempo un monitoraggio attento e strutturato delle uscite finanziarie a cui la Città deve far fronte”.