Luganese

Scuole di Sessa, Tresa incontra la commissione di quartiere

Una serie di incontri dovrebbero entro metà marzo portare a delle proposte sul futuro della riorganizzazione scolastica comunale

La manifestazione a fine novembre a sostegno della scuola di Sessa
(Ti-Press)
29 gennaio 2025
|

Nel braccio di ferro tra Municipio di Tresa da una parte e buona parte dei cittadini di Sessa dall’altra, si inseriscono le commissioni di quartiere del comune. Come indica l’esecutivo stesso in una nota, queste sono state incontrate il 28 gennaio e si è giunti a un accordo per cercare di redimere la polemica, che verte sulla riorganizzazione delle scuole comunali e in particolare sul futuro della scuola di Sessa.

La riorganizzazione, si ricorda, è stata voluta a causa della diminuzione del numero di allievi. Pertanto il Municipio ha in un primo momento pensato di suddividere gli allievi tra la sede di Sessa, per il primo ciclo scolastico, e la sede di Croglio, per il secondo ciclo. Questa proposta non è piaciuta a molti e ha sollevato diverse critiche, portando a una raccolta di firme (708 in totale) da parte del gruppo SOS Scuole comunali. Proprio questo gruppo ha suggerito al Municipio di coinvolgere le commissioni. Queste, ora, avranno il compito di analizzare i dati relativi al numero di allievi, alla didattica e ai costi di gestione ed entro la metà di marzo formare una proposta da sottoporre al Municipio, che dovrà valutarla e decidere il futuro delle scuole. Le soluzioni all’orizzonte, per l’esecutivo, sarebbero tre: lo status quo “che però posticipa la risoluzione del problema”, la proposta iniziale o altre opzioni, “come concentrare tutte le attività a Croglio con la chiusura della sede di Sessa”.

Tre le riunioni previste a febbraio tra Municipio e commissioni sul tema, con spazi dedicati anche ai gruppi genitori, al gruppo SOS Scuole comunali e agli specialisti del settore.