Grigioni

La Lingera fa il pieno di pubblico: ‘24mila presenze’

Cifre da record per l'edizione numero 63 del Carnevale di Roveredo

(Ti-Press)
23 febbraio 2025
|

Con il tradizionale pranzo nel capannone (più di 1'000 le porzioni di risotto e luganighe servite) e il pomeriggio ricreativo, è calato domenica il sipario sull’edizione numero 63 della Lingera. Il meteo favorevole, comunicano gli organizzatori, “ha favorito una forte affluenza di pubblico che si attesta complessivamente sulle 24mila presenze, migliorando addirittura le cifre record della passata edizione”. Le punte massime nel villaggio del Carnevale si sono toccate venerdì e sabato notte con complessivamente oltre 13mila presenze. Un grande successo lo ha riscontrato anche il corteo mascherato di sabato pomeriggio (hanno sfilato 27 formazioni e quasi un migliaio di figuranti tra carri, gruppi e guggen), molto apprezzato e applaudito dal numerosissimo pubblico, quantificato in seimila persone. “Tutto ciò conferma il Carnevale di Roveredo come l’evento di gran lunga più importante e maggiormente seguito del Moesano”. Il bilancio generale è dunque da considerarsi positivo. “Il ricco programma, con le sue novità come la tendina over 30, è stato molto apprezzato dai presenti”. Un ottimo riscontro ha avuto il sistema di pagamento online: oltre la metà dei biglietti sono stati acquistati con questo sistema. “La via intrapresa è dunque quella giusta e da sviluppare”. Tanta gente è giunta a Roveredo usufruendo dei servizi (bus navetta e taxi) appositamente organizzati. Per il presidente Simone Giudicetti la soddisfazione è grande e la vuole condividere con i colleghi di comitato e con tutti i collaboratori che hanno contribuito alla riuscita della Lingera. Molto soddisfatta anche la coppia regnante della Dinastia Boeri.

Sicurezza: ‘16 diffide ma nessun caso rilevante’

Il servizio di sicurezza nell’area della festa, prosegue la nota, “ha funzionato molto bene e non sono da registrare casi rilevanti”. L’iniziativa Carnevali in sicurezza, di cui la Lingera è una delle promotrici, “ha dimostrato tutta la sua validità: in totale, sono sedici le persone diffidate”. Per quanto riguarda la sicurezza esterna al villaggio, si segnalano “pochi casi non di rilevante gravità e lo stesso dicasi per gli interventi presso il posto sanitario”.

Classifiche corteo

Passando alle premiazioni del corteo di sabato, nella categoria carri si sono imposti I Maninchiaghi di Biasca, seguiti al secondo posto da I Mistun da Mendriis & Arraccan e al terzo dagli Esterefatti di Chiasso. Per i gruppi, primo posto per gli Spargürei Mostri di Malvaglia, secondo rango per il Puian Team di Bellinzona e terzo posto per la Combricola di Formighin di Biasca.