Bellinzonese

Lumino: ‘Nessun problema ambientale a causa dell'incendio’

Il Municipio rassicura in merito all'impatto del rogo avvenuto nel novembre del 2023. Anche le analisi del Cantone non hanno riscontrato valori anomali

(Ti-Press)
21 febbraio 2025
|

Il Municipio di Lumino rassicura sull'impatto ambientale dell'incendio, avvenuto nel novembre del 2023, che aveva ridotto in macerie uno stabile nella zona industriale. “Considerata l’ubicazione dell’evento e la possibile interazione con le risorse idriche legate alla futura captazione del Pozzo di campagna, il Municipio si è attivato per svolgere analisi ambientali specifiche al fine di valutare l'eventuale infiltrazione in falda di sostanze nocive utilizzate nelle operazioni di spegnimento, come schiumogeni o altri agenti chimici. Anche in questo caso non sono state riscontrate problematiche”, si legge nella risposta all'interpellanza presentata dal gruppo Rossoverdi e Indipendenti. Subito dopo l'evento, la Sezione cantonale per la protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo aveva effettuato le proprie analisi in seguito, “senza riscontrare non conformità rispetto ai parametri normativi vigenti”, aggiunge l'Esecutivo.

Sgombero ancora da effettuare

Le fiamme erano risultate imponenti e ardue da spegnere. Avevano mandato in fumo materiale di vario tipo (automobili e moto comprese) depositato nei box dati in affitto a privati. Per quanto riguarda le macerie e i rottami presenti sul sito, si segnala “che è già stata presentata e autorizzata una domanda di costruzione per la rimozione dei detriti ancora sul posto”. Tuttavia, si precisa che “l’effettiva esecuzione dei lavori di sgombero richiede ulteriori autorizzazioni e verifiche che esulano dalle competenze dirette del Municipio”, che continuerà a monitorare la situazione e, per quanto di sua competenza, garantirà “che gli iter amministrativi siano seguiti correttamente”.

I consiglieri comunali chiedevano anche se il Municipio fosse a conoscenza di altre situazioni di pericolo o di attività ritenute abusive o pericolose nella zona artigianale. In questo senso, l'Esecutivo indica di non disporre “di segnalazioni o evidenze. Qualora dovessero emergere tali circostanze, il Municipio si attiverebbe tempestivamente, adottando tutte le misure necessarie per tutelare la sicurezza pubblica e il rispetto delle normative, così come sempre avvenuto”.

Indagini ancora in corso

Si precisa infine che le indagini sull'incendio dello stabile industriale in via Quatorta 13 sono ancora in corso. Per il Municipio non è dunque possibile “divulgare ulteriori informazioni né al Consiglio comunale né alla cittadinanza”.

Leggi anche: