Bellinzonese

‘Non è pericoloso’ il materiale con arsenico stoccato ad Airolo

Il Consiglio federale, rispondendo a un’interpellanza di Greta Gysin, precisa che il metalloide rappresenta una minaccia solo se viene disciolto in acqua

Lavori in corso per il secondo tubo della galleria autostradale del San Gottardo
(Ti-Press)
20 febbraio 2025
|

L'arsenico presente in parte del materiale di scavo proveniente dal cantiere per la costruzione del secondo tunnel autostradale del San Gottardo stoccato ad Airolo non rappresenta "alcun pericolo per l’uomo e l’ambiente né nel breve né nel lungo termine". Il Consiglio federale, rispondendo a un’interpellanza della consigliera nazionale ticinese dei Verdi Greta Gysin, ha dunque confermato quanto avevano già indicato le autorità quando era emerso il caso. Berna ha inoltre precisato che "l’arsenico presente naturalmente nel massiccio del Gottardo rappresenta infatti una minaccia per l’ambiente solo se viene disciolto nelle acque". E il metalloide potenzialmente tossico "non è stato rilevato nelle acque che fuoriescono in superficie". Ricordiamo che il materiale di scavo dovrebbe essere utilizzato nell’ambito del progetto di copertura dell’autostrada A2 previsto ad Airolo.

Leggi anche: