Ad aggiudicarsi il concorso la proposta del gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio d'architettura Campana Herrmann Pisoni architetti Sagl
Prosegue l'iter per lo sviluppo dei contenuti scolastici cantonali in zona Quinta a Biasca. Il Consiglio di Stato informa infatti di aver scelto il progetto vincitore per la realizzazione della nuova scuola media, più le annesse infrastrutture sportive (doppia palestra e piscina). La proposta vincitrice del concorso, indetto dalla Sezione della logistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia e dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, si chiama ‘La casa sull’albero’ ed è stata elaborata dal gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio d'architettura Campana Herrmann Pisoni architetti Sagl di Ascona (architettura) e composto dagli studi Land Suisse Sagl di Lugano (architettura del paesaggio), Bonalumi engineering SA di Locarno, Mawi energie SA di Locarno (ingegnere RVCS), Mawi energie SA di Locarno (ingegnere elettrotecnico), Ecocontrol SA di Locarno (fisico della costruzione) e studio Celio Brenno di Faido (sicurezza antincendio).
Al secondo posto si è invece classificato il progetto ‘Petronilla’ del gruppo interdisciplinare guidato dalla comunità di lavoro Colombo + Casiraghi SA di Lugano e Venezia; al terzo posto il progetto ‘Un cortile per tutti’ del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio Nicola Probst Architetto di Lugano. Tutti i dettagli saranno resi noti nel corso dell’inaugurazione dell’esposizione di tutti i progetti che hanno partecipato al concorso, in programma per lunedì 17 febbraio. In seguito l’esposizione, presso lo Swiss Railpark in via Officina 2, sarà aperta dal 17 al 24 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30.