Dal 21 al 30 marzo 2025 torna la Settimana contro il razzismo, organizzata dal Servizio per l’integrazione degli stranieri (SIS) del Dipartimento delle istituzioni in collaborazione con enti, associazioni, comuni e scuole. Sono oltre 25 gli eventi di sensibilizzazione sul razzismo e le discriminazioni che si terranno in tutto il Cantone, con attività per tutte le età: workshop e conferenze con ospiti d’eccezione, esposizioni, letture di testi da parte di studenti e studentesse, testimonianze, spettacoli teatrali ed eventi rap, momenti ludici, escape room e molto altro.
Quest’anno alla SCR aderiscono anche alcune biblioteche e librerie e il portale RSI EDU, che proporranno rispettivamente letture e video tematici. La mostra “Noi e gli Altri” sarà inoltre esposta a Palazzo delle Orsoline, per sensibilizzare collaboratrici e collaboratori dell’amministrazione e deputate e deputati del Gran Consiglio.
Lo slogan di quest’edizione è “Questione di parole”: gli eventi proposti hanno come obiettivo quello di favorire la riflessione sul ruolo del linguaggio nella lotta al razzismo, comprendendone il significato e soprattutto l’impatto, per favorire un uso più consapevole e inclusivo delle parole.
Il programma completo è consultabile sulla pagina web del SIS all'indirizzo ti.ch/integrazione-stranieri. Dettagli e aggiornamenti sui singoli eventi saranno pubblicati sulla pagina Instagram del SIS @integrazione_stranieri_ticino.
Vi invitiamo sin d’ora a partecipare alle numerose attività proposte, con la speranza che possano essere un’occasione di riflessione e di apertura, volta a comprendere che la lotta al razzismo inizia dalla scelta di un linguaggio capace di includere, rispettare e unire!