Federico Colli

F. Schubert - Sonata in la maggiore, op. 120, D. 664
W. A. Mozart - Sonata n. 11 in la maggiore per pianoforte Marica Turca K 331
M. Ravel - Tombeau de Couperin
E. Grieg/Ginzburg - Peer Gynt suite

Elogiato dal Daily Telegraph per “il suo tocco meravigliosamente leggero e la sua eleganza lirica”, Federico Colli si è rapidamente conquistato la fama a livello mondiale per le sue interpretazioni avvincenti e non convenzionali, oltre che per la limpidezza della sua sonorità.

Dopo i suoi primi successi, fra cui la Medaglia d’Oro alla The Leeds International Piano Competition nel 2012, Federico Colli si è esibito con orchestre prestigiose, fra le quali l’Orchestra Mariinsky e la Filarmonica di San Pietroburgo, la Philharmonia Orchestra, la Royal Philharmonic, la BBC Symphony Orchestra e la BBC Philharmonic Orchestra.

Ha collaborato con direttori d’orchestra del calibro di Valery Gergiev, Vladimir Ashkenazy, Yuri Temirkanov, Juraj Valcuha, Ion Marin, Thomas Sondergard, Ed Spanjaard, Fabio Luisi, Vasily Petrenko, Case Scaglione e Sakari Oramo.

Federico Colli, uno dei più prolifici e intriganti interpreti di recital, si é esibito in alcune delle sale più prestigiose del mondo, fra cui il Musikverein e la Konzerthaus di Vienna, il Teatro Mariinsky e la Philharmonia di San Pietroburgo, la Konzerthaus di Berlino, la Herkulessaal di Monaco, la Gewandhaus di Lipsia, la Laeiszhalle e la Helbphilharmonie di Amburgo, il Royal Concertgebouw di Amsterdam, la Royal Albert Hall e il Lincoln Centre di New York.

laR media partner
Info Evento
30.03.2025
dalle 17.00
Indirizzo
Centro culturale
Chiasso
Contatti