Festeggiamo

I film del Festival sotto le stelle della regione

Dopo il successo degli scorsi anni, i Comuni del Locarnese e Valli, con il sostegno del Locarno Film Festival, anche quest’anno offrono alla popolazione una rassegna di cinema itinerante all’aperto, portando i film che hanno segnato la storia del Festival in ben otto luoghi della regione. Da metà giugno fino a inizio agosto, il pubblico avrà dunque la possibilità di vivere l’esperienza della Piazza Grande in tante suggestive piazze e località del Locarnese e delle sue valli. 

La seguente proiezione avrà inizio alle ore 21:15, dopo una breve presentazione del progetto e del Locarno Film Festival: The Bad and the Beautiful di Vincente Minnelli.

Eventuali spostamenti in caso di maltempo verranno puntualmente segnalati sul sito web e sui canali social (Facebook e Instagram) 

La selezione dei film è a cura del Direttore Artistico del Locarno Film Festival, Giona A. Nazzaro, il quale propone alla popolazione otto entusiasmanti titoli che hanno fatto la storia del Festival quali illustri titoli delle passate retrospettive e che continuano a suscitare grandi emozioni.

I film sono mostrati in lingua originale e sottotitolati in italiano o francese, in maniera da rendere l’esperienza accessibile al pubblico della regione. 

Partecipa e vinci !

Durante tutte le serate tra il pubblico verrà estratta una persona che riceverà un abbonamento generale, gentilmente offerto dal Locarno Film Festival, per partecipare alla prossima edizione del Locarno Film Festival. Verranno inoltre proposti dei concorsi con in palio delle giornaliere per il Festival anche sui canali social dell’evento e su Radio Ticino.

Il progetto nasce dalla Commissione intercomunale Cultura del Locarnese e Valli, un gremio che raduna tutti capi dicastero Cultura della regione. Per realizzare il progetto la Commissione ha formato un gruppo di lavoro, i cui membri sono: Claudio Berger, Simona Canevascini, Nancy Lunghi, Roberto Pomari, Peter Pražák e Oliviero Ratti.

Al finanziamento del progetto hanno contribuito tutti i comuni del Locarnese e Valli: 

Ascona, Brissago, Avegno Gordevio, Bosco Gurin, Brione s. Minusio, Campo Vallemaggia, Centovalli, Cerentino, Cevio, Cugnasco-Gerra, Gambarogno, Gordola, Lavertezzo, Lavizzara, Linescio, Locarno, Losone, Maggia, Mergoscia, Minusio, Muralto, Onsernone, Orselina, Ronco s. Ascona, Tenero-Contra, Terre di Pedemonte, Verzasca. 

Inoltre il progetto è reso possibile grazie alla stretta collaborazione con grazie alla stretta collaborazione con il Locarno Film Festival, il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA), Radio Ticino, gli Amici del Cinema del Gambarogno e il Cinematografo Ambulante (Cinetour) e grazie alla preziosa sponsorizzazione della Fondazione Cultura nel Locarnese, dell’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli e della Società Elettrica Sopracenerina.

Info Evento
21.06.2024
dalle 21.15
Indirizzo
Burbaglio di Muralto
Viale Verbano
Muralto
Contatti
Socials