Luganese

Punto Città di Pambio Noranco, il Centro torna alla carica

Interrogazione bis sui motivi che hanno indotto il Municipio a chiudere temporaneamente il servizio alla popolazione

Il Centro non molla la presa sulla chiusura di un servizio alla popolazione
(Ti-Press)
3 febbraio 2025
|

Una risposta, quella del Municipio di Lugano, che è andata di traverso al gruppo del Centro in Consiglio comunale (e al primo firmatario Angelo Petralli). Una risposta alla prima interrogazione ritenuta generica, poco trasparente e lacunosa in merito alla chiusura temporanea del Punto Città di Pambio Noranco. Ecco perché il gruppo del Centro torna alla carica con una seconda interrogazione, per la quale si attende chiarezza. A cominciare dai motivi per i quali è stata decisa la chiusura temporanea, perché non è stato possibile trovare altre soluzioni che permettessero di continuare a garantire l’apertura di un importante luogo di fornitura di servizi alla popolazione. Quando riaprirà? L’interrogazione chiede anche i dati statistici relativi alle operazioni allo sportello del Punto Città di Noranco da quando è stato aperto e vuole sapere se il suo utilizzo sia sempre stato così “limitato”.

L’atto parlamentare chiede inoltre quali possano essere i motivi di questo scarso utilizzo: “Potremmo essere di fronte a un problema di scarsa informazione, per cui i cittadini della zona sud di Lugano non sanno che esiste questo servizio vicino a casa loro e pensano di doversi recare in centro. Quando un cittadino di Pambio-Noranco, Barbengo, Pazzallo, Carabbia, Carona si rivolge al Punto Città di Lugano centro gli viene segnalato che avrebbe potuto recarsi più comodamente a quello di Pambio-Noranco? Il Centro considera Lugano come la Città dei quartieri, per questo “bisogna impegnarsi per valorizzarli. Pertanto, invece di chiudere temporaneamente un Punto Città, non sarebbe meglio pensare a come rilanciarlo, a come migliorarlo?”. L’interrogazione domanda pure i dati statistici successivi al periodo pandemico relativi alle operazioni svolte nei tre Punti Città di Lugano.

Leggi anche: