Cerca e trova immobili
CANTONE

Nuovo sito internet per la Cassa cantonale di disoccupazione

L'obiettivo principale è quello di «fornire un punto di riferimento affidabile e facilmente accessibile»
Disoccupazione.ch
Fonte Red
Nuovo sito internet per la Cassa cantonale di disoccupazione
L'obiettivo principale è quello di «fornire un punto di riferimento affidabile e facilmente accessibile»

BELLINZONA - La Cassa cantonale di disoccupazione «fa un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici» con il lancio del nuovo sito web www.disoccupazione.ch, progettato per offrire un supporto concreto ai cittadini e alle cittadine che si trovano ad affrontare un periodo di disoccupazione e ai datori di lavoro.

L'obiettivo principale è quello di «fornire un punto di riferimento affidabile e facilmente accessibile, dove i/le cittadini/e possono trovare tutte le informazioni necessarie per comprendere i passi da seguire e la documentazione da presentare».

Il sito presenta due percorsi di accesso principali, pensati per rispondere alle esigenze specifiche dell'utenza: "persona" e "datore di lavoro". Ogni sezione offre sottomenu intuitivi con risposte alle domande frequenti, approfondimenti, moduli scaricabili e contatti diretti.

In particolare, il portale disoccupazione.ch lancia due nuovi strumenti per semplificare e velocizzare le procedure, mettendo al centro le esigenze dell'utenza:

    • È possibile iscriversi alla Cassa direttamente online, guidati passo dopo passo in un processo intuitivo.
    • È disponibile un servizio di richiamata su prenotazione: l'utenza potrà scegliere giorno e ora per essere contattata, specificando l'argomento del colloquio. Questo permetterà agli/alle operatori/trici di prepararsi in anticipo, offrendo consulenze più mirate ed efficaci.

«Con queste innovazioni, la Cassa cantonale di disoccupazione punta a snellire le pratiche, ridurre i tempi di attesa e fornire un supporto concreto. Un esempio di come la tecnologia possa essere alleata dei/delle cittadini/e, anche nei momenti più delicati».Questa iniziativa «si inserisce in un contesto più ampio di modernizzazione dei servizi pubblici, mirando a rendere più efficiente e trasparente l'interazione tra la cittadinanza e le istituzioni».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE