Cerca e trova immobili
LUGANO

Caffè Amélie, questo venerdì si parla medicina tradizionale cinese

Tutti gli appuntamenti di aprile e maggio alla struttura di Pregassona. E per il Pasto solidale un bilancio con il sorriso.
Deposit
Caffè Amélie, questo venerdì si parla medicina tradizionale cinese
Tutti gli appuntamenti di aprile e maggio alla struttura di Pregassona. E per il Pasto solidale un bilancio con il sorriso.

PREGASSONA - L’Associazione Amélie è lieta di presentare il programma degli appuntamenti del Caffè Amélie per i mesi di aprile e maggio. Un’iniziativa pensata per offrire agli adulti e alla terza età un luogo di incontro accogliente, dove trascorrere serate di socializzazione, svago e cultura. Sempre di venerdì, dalle 20:00 alle 22:30, presso il Centro Amélie in Via Ceresio 43 a Pregassona, i partecipanti potranno ritrovarsi davanti a un caffè o un tè, partecipando a serate informative, letture, giochi di società e molto altro. L’ingresso è gratuito.

Eventi speciali in programma:

4 aprile – Medicina tradizionale cinese: agopuntura, funghi ed erbe medicinali

Il Dr. Bernd Wollmann e la Dr.ssa Anja Stamm, esperti di medicina tradizionale cinese e terapie naturali, approfondiranno i benefici dell’agopuntura per disturbi come insonnia, cefalee, dolori cervicali e mandibolari, oltre agli effetti delle erbe e dei funghi medicinali sulla salute generale.

11 aprile – Incontro con la scrittrice Anna Danielon

L’autrice presenterà il suo romanzo “Una ferita in fondo al cuore”, vincitore del Premio dei Laghi. Il libro, ambientato tra Como e la Svizzera italiana, racconta la crescita del giovane Etienne e intreccia storie di emigrazione e appartenenza. Un’occasione per scoprire il dietro le quinte del romanzo e dialogare con la scrittrice.

16 maggio – Incontro con la Lega ticinese contro il reumatismo

Il Dr. Numa Masina, specialista in reumatologia e medicina interna, nonché presidente della Lega ticinese contro il reumatismo, terrà una serata dedicata alla prevenzione e alla gestione delle patologie reumatiche. Un’opportunità per approfondire l’importanza del movimento fisico e ricevere consigli per migliorare la propria qualità della vita.

Altri appuntamenti:

18 aprile e 23 maggio – Tombola

Due serate all’insegna del divertimento con la tradizionale tombola con premi, perfette per socializzare in un’atmosfera gioiosa.

2 maggio – Giochi di società

Un’occasione per riscoprire il piacere dei giochi di una volta e trascorrere del tempo in compagnia.

9 maggio – Fondue in compagnia

Un momento conviviale per gustare insieme una fondue e rafforzare i legami comunitari.

L’Associazione Amélie invita tutti a partecipare e a vivere queste serate di convivialità, mentre prosegue con il suo impegno per la solidarietà e il sostegno sociale attraverso numerosi altri progetti concreti e coinvolgenti: ne sono un esempio le recenti iniziative del Pasto solidale e della Raccolta alimentare “Cesto solidale”.

Grande successo per il primo appuntamento del Pasto solidale

Mercoledì 26 marzo si è svolto il primo appuntamento con Pasto solidale, un progetto che unisce inclusione e sostenibilità.

Grazie alla collaborazione con il biobistrot Afiordigusto di Viganello, alla generosità della comunità e all’instancabile lavoro dei volontari, numerose famiglie del territorio hanno ricevuto un pasto caldo preparato con cura e ingredienti biologici foodsave (ovvero esclusi per motivi estetici, ma perfetti per il consumo). Nell’occasione sono anche stati distribuiti numerosi beni alimentari frutto della Raccolta alimentare organizzata dall’Associazione Amélie nelle settimane precedenti.

«È stato un momento intenso, ricco di umanità e condivisione», ha dichiarato Marco Imperadore, presidente dell’Associazione. «Questa iniziativa dimostra che insieme possiamo fare davvero la differenza per chi è in difficoltà».

Entusiasta anche il vicepresidente Ishan Alpen: «Ridurre gli sprechi e trasformare il cibo in uno strumento di inclusione è la chiave del progetto. Il sostegno ricevuto ci spinge a continuare su questa strada», ha aggiunto.

L’Associazione Amélie ringrazia di cuore Afiordigusto per la disponibilità e la gentilezza, i volontari e tutte le persone che hanno partecipato al corso e preparato i pasti, e chi ha contribuito con le donazioni alimentari.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE