Cerca e trova immobili
CANTONE

La Conferenza latina di giustizia e polizia in Ticino

L’incontro si è svolto nella regione del Malcantone
Dipartimento delle istituzioni
(da sinistra) Vassilis Venizelos (CdS VD), Nathalie Barthoulot (CdS JU), Romain Collaud (CdS FR e nuovo presidente), Frédéric Favre (CdS VS e presidente uscente), Norman Gobbi (CdS TI), Carole-Anne Kast (CdS GE), Blaise Péquignot (segretario generale uscente), Alain Ribaux (CdS NE), Christian Clerici (segretario generale entrante)
Fonte Dipartimento delle istituzioni
La Conferenza latina di giustizia e polizia in Ticino
L’incontro si è svolto nella regione del Malcantone

BELLINZONA - Il Dipartimento delle istituzioni comunica che mercoledì 26 e giovedì 27 marzo ha avuto l’onore di ospitare, per la quarta volta dal 2011 in Ticino, la riunione della Conferenza Latina dei Capi dei Dipartimenti di Giustizia e Polizia (CLDJP), della Conferenza Latina dei Capi dei Dipartimenti di Asilo e Migrazione (CLDAM) e della Conferenza Latina dei Direttori degli Affari Militari e della Protezione Civile (CLAMPP).  

Le Conferenze latine riuniscono i Consiglieri di Stato dei Cantoni di Friburgo, Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vallese, Vaud e Ticino. Alla CLDJP hanno partecipato anche i Comandanti delle Polizie cantonali e i responsabili dei settori dell’esecuzione delle pene e delle misure.  

Un'occasione di confronto
L’incontro, svoltosi nella regione del Malcantone, ha rappresentato un’importante occasione di confronto su tematiche di grande attualità, tra cui l’aumento generalizzato delle giornate di carcerazione negli istituti cantonali e la revisione del Concordato sull’esecuzione delle pene detentive e delle misure per adulti e giovani adulti nei cantoni latini. Il Canton Ticino aderisce parzialmente a questo Concordato, la cui modifica sarà sottoposta prossimamente al Parlamento cantonale.  

In ambito di polizia, si è discusso del rafforzamento della cooperazione intercantonale tra le forze dell’ordine dei cantoni romandi e quella ticinese, in particolare nella lotta alla criminalità. Un tema reso ancora più attuale dai dati pubblicati nei giorni scorsi dalla statistica criminale svizzera, che evidenziano un aumento dell’8% dei reati.  

Saluti e bevenuti
Durante la riunione della CLDJP è stato salutato il presidente Frédéric Favre, Consigliere di Stato vallesano, che lascia la politica per assumere il ruolo di CEO dell’Associazione Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2038. È stato inoltre congedato il Consigliere di Stato del Canton Neuchâtel Alain Ribaux, co-presidente della Conferenza delle direttrici e dei direttori di giustizia e polizia, che terminerà il proprio mandato a maggio. Infine, la CLDJP ha salutato il Segretario generale Blaise Péquignot, prossimo al pensionamento, dando il benvenuto al suo successore Christian Clerici. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE