Cerca e trova immobili
LAVIZZARA

Anche Lavizzara aumenta il moltiplicatore d'imposta

Il sindaco Gabriele Dazio: «Una scelta dolorosa, ma non c'erano altre soluzioni»
tio/Davide Giordano
Fonte Cdt
Anche Lavizzara aumenta il moltiplicatore d'imposta
Il sindaco Gabriele Dazio: «Una scelta dolorosa, ma non c'erano altre soluzioni»

LAVIZZARA - Dopo il sofferto aumento delle imposte, deciso qualche giorno fa in Consiglio comunale a Cevio, ora anche Lavizzara procede incrementando il moltiplicatore d'imposta. Di ben cinque punti percentuale che passa così dal 90 al 95%.

In questo modo, il disavanzo previsto per il 2025 è stimato a 232mila franchi. «Una scelta dolorosa, ma non c'erano altre soluzioni», commenta il sindaco Gabriele Dazio sulle colonne del Cdt. «La situazione finanziaria del Comune è molto precaria anche senza tenere conto delle ingenti spese alle quali saremo chiamati a far fronte per ripristinare i danni dell'alluvione».

L'aumento del moltiplicatore d'imposta non basterà infatti a risollevare le finanze comunali. Nel messaggio allegato al preventivo 2025 è stato evidenziato che la situazione è grave tanto da mettere in pericolo il capitale proprio del comune: entro cinque anni potrebbe infatti sparire. L'incremento delle imposte rappresenta dunque solo una prima misura per riequilibrare i conti. Sarà infatti necessario individuare altre vie di risparmio, ipotizzando un contenimento lineare delle spese per beni e servizi, oppure il blocco temporaneo degli scatti salariali o del carovita per i dipendenti.

Anche per Lavizzara si dovrà attendere per conoscere i costi per il ripristino dei danni causati dall'alluvione. È necessario, come per Cevio, attendere l'aggiornamento del Piano delle zone di pericolo con le indicazioni relative alle opere di premunizione. Finora, afferma il sindaco, abbiamo speso circa 3 milioni di franchi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE