Prednerà il posto di Bernardino Bulla, deceduto a gennaio. «Possiede solide conoscenze e comprovate competenze analitiche».
BELLINZONA - Il Consiglio di amministrazione di BancaStato, ha eletto oggi il suo nuovo Presidente. Si tratta dell'avvocatessa Michela Ferrari-Testa, che subentra a Bernardino Bulla, improvvisamente deceduto il 18 gennaio scorso.
Michela Ferrari-Testa è in Consiglio di amministrazione da luglio 2021 e ha già ricoperto, da marzo 2023 a novembre 2024, il ruolo di Segretario. È stata anche membro della Commissione progetti, e attualmente, dal 1° luglio 2024, fa parte della Commissione di sorveglianza e dei rischi.
In una nota stampa diffusa nel pomeriggio l'istituto bancario spiega che «le solide conoscenze e le comprovate competenze analitiche e strategiche di Michela Ferrari-Testa hanno svolto un ruolo chiave nella sua elezione a Presidente dell’organo preposto all’alta direzione di BancaStato». Nel Consiglio di amministrazione figurano, oltre a Michela Ferrari-Testa, anche Luca Soncini (vicepresidente), l'ingegnere Stefano Santinelli (segretario), Marialuisa Parodi Aostalli, Marco Passalia e l'avvocato Enea Petrini.
Il percorso professionale
Nel 1987 ha conseguito la Laurea in Diritto all'Università di Zurigo, ottenendo successivamente il brevetto di avvocato e notaio. Dal 1992 è attiva in qualità di notaio e avvocato indipendente a Tesserete (Capriasca), principalmente nel diritto civile, amministrativo, assicurativo, nonché nella contrattualistica, sia in qualità di consulente sia nelle attività riguardanti il contenzioso. Nel quadriennio 1995-1999 è stata eletta in Gran Consiglio. Tra il 1990 e il 2000 è stata membro del Consiglio dell’ordine degli avvocati, dell’Ufficio di conciliazione in materia di locazione a Massagno, dell’Ufficio di conciliazione in materia di parità dei sessi, della Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi e della Commissione cantonale incaricata di esaminare e preavvisare le domande di aiuto allo studio; nel medesimo periodo ha accumulato varie esperienze in qualità di docente di diritto delle obbligazioni. Tra il 2000 e il 2010 è stata membro della Commissione federale di ricorso “Case da gioco”, del Tribunale arbitrale cantonale in materia di assicurazioni contro le malattie e gli infortuni, ha ricoperto il ruolo di avvocato consulente del Touring Club Svizzera e Presidente della Commissione Tutoria Regionale e della Commissione cantonale contro il razzismo. Dal 2007 al 2022 ha fatto parte del Consiglio di amministrazione di Helsana SA – assumendone nel 2014 la Vicepresidenza – e di sue società partecipate.
È anche membro dei Consigli di amministrazione del Gruppo Coop e di Mobiliare.