Cerca e trova immobili
POLITICA MONETARIA

La BCE sforbicia i tassi

Come era nelle attese, l'Istituto centrale europeo ha ridotto di un quarto di punto i tassi guida. Lagarde: «Decisione unanime»
Depositphotos (TunedIn61)
Fonte ats
La BCE sforbicia i tassi
Come era nelle attese, l'Istituto centrale europeo ha ridotto di un quarto di punto i tassi guida. Lagarde: «Decisione unanime»

FRANCOFORTE - La Banca centrale europea (Bce) ha tagliato i tassi per la quinta volta nell'attuale fase di allentamento monetario, con una nuova sforbiciata da 25 punti base, come nelle quattro decisioni precedenti.

Il tasso di riferimento, quello sui depositi, passa così dal 3% al 2,75%; il tasso sui rifinanziamenti principali scende al 2,90% e quello sui prestiti marginali al 3,15%. Le decisioni comunicate poco fa sono perfettamente in linea con le attese degli esperti.

«In questo momento è prematuro dire dove il calo dei tassi d'interesse dovrà fermarsi», una decisione che «sarà basata sui dati economici» così come il ritmo, l'ampiezza e la sequenza delle prossime decisioni di politica monetaria. Lo ha detto la presidente della Banca centrale europea (Bce) Christine Lagarde. L'ex ministra francese ha spiegato che la decisione di oggi «è stata presa all'unanimità». Il taglio dei tassi da 50 punti base «non è proprio entrato nel dibattito» del Consiglio direttivo, che invece ha preso la decisione di ridurre i tassi di 25 punti base «all'unanimità».

La 69enne si è espressa anche sulla congiuntura. «L'economia è in stagnazione nel quarto trimestre, e resterà debole nel breve termine. La manifattura è in contrazione, i servizi si espandono ma la fiducia dei consumatori si deteriora e la spesa delle famiglie non sale». Nonostante il quadro, «le condizioni per la ripresa restano», ha assicurato Lagarde.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE