laR+ Locarnese

Dopo il crollo della passerella, passaggio pedonale urgente

Il Municipio di Ascona accelera la procedura edilizia, anticipando di diversi mesi i lavori per le misure di sicurezza destinate ai pedoni

Il crollo era avvenuto lo scorso 23 aprile
(Rescue Media)
16 maggio 2024
|

Dopo il crollo della passerella sulla strada cantonale, in zona Moscia ad Ascona, il Municipio del borgo ha deciso di anticipare di diversi mesi l'inizio dei lavori per la creazione di un passaggio pedonale nella stessa zona. In questi giorni all'albo comunale è apparso l'avviso di pubblicazione del progetto che prevede anche una fermata del bus. La licenza edilizia è stata concessa con la clausola dell'urgenza.

La passerella in ferro era precipitata sulla carreggiata lo scorso 23 aprile, in un momento in cui non stavano passando veicoli. A causare il cedimento della struttura era stato un camion, munito di gru, che si dirigeva verso nord: il braccio metallico era rimasto alzato e aveva urtato la pontina. La stessa, pur essendo di proprietà privata, poteva essere utilizzata da tutti e permetteva di attraversare in sicurezza la strada nella zona dell'incrocio con via Collinetta, verso il Monte Verità.

Dopo l'incidente il Municipio ha deciso di affrontare con celerità la questione. Tanto più che il credito di circa 300mila franchi per creare un passaggio pedonale e per adeguare la fermata del bus alla legge sui disabili era già stato accordato dal Consiglio comunale lo scorso 26 marzo. Entrambe queste misure saranno realizzate nella zona dell'incrocio tra la via Moscia e la strada che conduce in collina.

“Il progetto scaturisce dalle segnalazioni di alcuni privati ed esercizi pubblici relative alla pericolosità dell’attraversamento della carreggiata stradale da parte dei pedoni in prossimità delle fermate dei mezzi pubblici”, scriveva il Municipio nel suo messaggio al Consiglio comunale. Un sopralluogo con specialisti e polizia aveva evidenziato la necessità di realizzare nuove misure di sicurezza, in particolare in corrispondenza della fermata del bus in direzione di Ascona, dove è assente anche il marciapiede. La zona di attesa della stessa fermata sarà realizzata sulla soletta in calcestruzzo del marciapiede di Casa Moscia. Quella di fronte, in direzione Brissago, sarà invece modificata in misura minima “in quanto a breve termine sarà interessata dal cantiere della galleria Moscia-Acapulco”. A quel momento il bus stop sarà spostato di una cinquantina di metri verso Ascona.

La cantonale verso Brissago è assai trafficata dai veicoli a motore, soprattutto negli orari di punta, quando i frontalieri vanno al lavoro o tornano a casa. Parecchi anche i ciclisti che pedalano sulla litoranea, che offre un panorama spettacolare sul lago. Senza dimenticare i pedoni, che ora sono rimasti senza passerella. La clausola dell'urgenza votata dal Municipio permette di dare avvio a quei lavori che in un primo tempo erano previsti per il prossimo mese di ottobre.

Leggi anche:
Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔